Il gigante anglo-olandese dei beni di consumo Unilever ha annunciato un investimento di 100 milioni di euro per sviluppare internamente le fragranze dei suoi prodotti. Un’iniziativa ambiziosa che mira a rafforzare la sua posizione di leader nel mercato della cura della persona e della casa.
Profumi su misura
Dalle docce schiuma ai detersivi, passando per i deodoranti e i saponi, i prodotti Unilever saranno presto caratterizzati da profumazioni create all’interno dell’azienda. Questo approccio consentirà al gruppo di rispondere in modo più rapido e personalizzato alle esigenze dei consumatori, anticipando le tendenze del mercato.
“Abbiamo già iniziato ad assumere esperti profumieri e stiamo costruendo un team dedicato alla creazione e alla valutazione delle fragranze”, ha spiegato Richard Slater, responsabile mondiale della ricerca e sviluppo di Unilever. “L’obiettivo è creare formule uniche e in grado di soddisfare i gusti più esigenti”.
Investimenti nell’innovazione
Unilever intende combinare le competenze dei suoi profumieri con le tecnologie più avanzate, come l’intelligenza artificiale e le neuroscienze, per sviluppare fragranze sempre più innovative e personalizzate.
“La creazione di un centro creativo dedicato alle fragranze rappresenta un investimento importante per il nostro futuro”, ha dichiarato Mathieu Lenoir, direttore del nuovo centro. “Vogliamo diventare un punto di riferimento nel mondo delle fragranze, offrendo ai consumatori esperienze sensoriali uniche”.
Risultati positivi
L’investimento nell’innovazione arriva in un momento particolarmente positivo per Unilever. Il gruppo ha chiuso il 2023 con un fatturato di 59,6 miliardi di euro e ha registrato una crescita del 2,3% nel primo semestre del 2024. In particolare, il segmento della bellezza e del benessere ha mostrato una crescita del 5,1%, trainata anche dalle nuove fragranze. Con questo importante investimento, Unilever conferma la sua volontà di essere all’avanguardia nell’innovazione e di soddisfare le esigenze di un mercato sempre più esigente e dinamico. La creazione di fragranze su misura rappresenta una sfida ambiziosa, ma che potrebbe portare a risultati significativi per il gruppo e per i consumatori.