Il Gruppo Rocher mette in vendita Stanhome

Annunciata una strategia di rifocalizzazione sul settore cosmetico. Dismesse le divisioni moda bambino e cura casa, tra cui il marchio Stanhome
Il Gruppo Rocher mette in vendita Stanhome

Il colosso francese della cosmetica, proprietario di brand come Yves Rocher, Arbonne, Sabon e Docteur Pierre Ricaud, ha deciso di ridefinire le proprie priorità di business. La nuova strategia prevede la cessione delle divisioni non cosmetiche, tra cui Petit Bateau e Stanhome, per concentrarsi sulla cura della pelle e del corpo, il core business dell’azienda.

Per rafforzare questa direzione, il gruppo destinerà importanti risorse a Ricerca e Sviluppo e al potenziamento del retail. Sono previsti il rinnovo di 200 negozi Yves Rocher in Francia e l’apertura di oltre 150 boutique in Asia e Medio Oriente, con l’obiettivo di espandere ulteriormente la presenza globale.

Innovazione e sostenibilità sono al centro della strategia

In Italia, la filiale Yves Rocher, sotto la guida del nuovo direttore generale Celia Delahalle, è pronta a lanciare una serie di novità ispirate ai principali trend cosmetici: sostenibilità, skin longevity, innovazione tecnologica con intelligenza artificiale applicata all’haircare e skincare, e natural beauty, che sta guadagnando sempre più consensi anche tra gli uomini.

Parallelamente, il Gruppo Rocher continua a integrare pratiche sostenibili nel proprio modello produttivo, adottando il Green Impact Index. Questo sistema di valutazione analizza l’intero ciclo di vita dei prodotti, dalla scelta delle materie prime alla logistica, fino all’impatto sociale, in un’ottica di responsabilità ambientale.

Numeri e prospettive di crescita

Fondato nel 1959, il Gruppo Rocher è attivo in 118 paesi e nel 2024 ha registrato un fatturato di 2,2 miliardi di euro, con una crescita del 2,4% rispetto all’anno precedente. Il marchio Yves Rocher rappresenta il 53% del fatturato totale, seguito da Arbonne (13%), Sabon (6%) e Docteur Pierre Ricaud (2,5%). Petit Bateau e Stanhome, ora in fase di dismissione, hanno rispettivamente generato il 12% e il 9% del fatturato.
Stanhome è un marchio storico specializzato nella vendita diretta di prodotti per la pulizia della casa, la cura della persona e la cosmetica. Fondato nel 1931 negli Stati Uniti, è entrato a far parte del Gruppo Rocher nel 1997. L’azienda opera con un modello di vendita diretta, affidandosi a una rete di consulenti che promuovono e distribuiscono i prodotti direttamente ai consumatori.

© Riproduzione riservata