Action corre con nuove aperture e impegno green

Dopo i risultati positivi del 2024, cresce l’impegno della catena olandese sul fronte della sostenibilità e dell’impegno nel sociale
Action corre con nuove aperture e impegno green

Il 2024 si è rivelato un anno di grande successo per Action, la catena di convenience store non-food che continua a crescere a ritmo sostenuto in Europa. L’azienda ha registrato un aumento del 22% delle vendite nette, raggiungendo i 13,8 miliardi di euro.

L’ottima performance commerciale ha permesso ad Action di incrementare il proprio EBITDA operativo del 29%, portandolo a 2.076 milioni di euro. Nel corso dell’anno, l’azienda ha inaugurato 352 nuovi negozi, chiudendo il 2024 con un totale di 2.918 punti vendita in 12 Paesi europei.

“Il 31 gennaio abbiamo annunciato i risultati delle vendite nette per il 2024, spinti da una forte crescita della clientela. Questo ci motiva a continuare con determinazione: nel 2025 abbiamo in programma di aprire almeno un negozio al giorno”, ha dichiarato la CEO, Hajir Hajji. “Siamo pronti a entrare nel mercato svizzero ad aprile e a debuttare in Romania in autunno. Inoltre, nel 2026 porteremo il nostro modello di business anche in Croazia e Slovenia”.

L’espansione di Action in Svizzera è già in fase avanzata: il primo negozio aprirà il 5 aprile 2025 nel cantone di Zurigo, mentre il secondo verrà inaugurato il 24 aprile a Martigny, nella Svizzera francese.

Obiettivi climatici e sostenibilità

Parallelamente alla crescita commerciale, Action punta sul suo programma di sostenibilità. A febbraio 2025, gli obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine sono stati convalidati dalla Science Based Targets initiative (SBTi), confermando il loro allineamento con l’Accordo di Parigi sul clima.

“L’approvazione della SBTi dimostra che i nostri obiettivi climatici sono ambiziosi ma realistici. Ci impegniamo a ridurre le emissioni in modo scientificamente rigoroso”, prosegue Hajji. Nel 2024, Action ha già ridotto del 51% le emissioni di gas serra delle proprie attività rispetto al 2021, grazie a misure come l’eliminazione del gas nei negozi e l’implementazione di illuminazione Led al 100% nei punti vendita, negli uffici e nei centri di distribuzione. Attualmente, il 90% dell’energia utilizzata dall’azienda proviene da fonti rinnovabili.

Alla luce di questi risultati, Action ha innalzato il proprio obiettivo di riduzione delle emissioni dirette al 75% entro il 2030, rispetto al precedente target del 60%. Anche sulla catena di fornitura l’impegno è concreto: entro il 2029, l’azienda punta a far sì che l’80% dei suoi fornitori adotti obiettivi di riduzione delle emissioni basati su criteri scientifici.

Partnership con la Johan Cruyff Foundation: sport per i giovani

Action continua anche a investire nel sociale attraverso la sua collaborazione con la Johan Cruyff Foundation. Il primo “Cruyff Court activated by Action” è stato recentemente inaugurato a Parigi, nell’ambito di un progetto che mira a offrire spazi sportivi sicuri ai bambini. Dal 2022, Action e la fondazione condividono l’obiettivo di promuovere l’attività fisica tra i più giovani, contribuendo al loro benessere.

Grazie all’estensione della partnership, nei prossimi tre anni verranno costruiti nuovi Cruyff Courts in Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Belgio, all’interno delle comunità in cui Action è presente. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo dell’azienda nel suo impegno a creare un impatto positivo oltre l’ambito commerciale.

© Riproduzione riservata