
La multinazionale tedesca Freudenberg – attiva nell’automotive, nell’energia, nella chimica, nel tessile e nella pulizia domestica e professionale e che vede tra i suoi brand anche Vileda – ha registrato una significativa crescita degli utili durante l’ultimo esercizio fiscale. “In questo periodo, le vendite e l’utile operativo sono raddoppiati in Freudenberg, raggiungendo un tasso di crescita medio annuo rispettivamente del 6,6 e del 9,7 percento. I nostri investimenti in ricerca e sviluppo sono cresciuti ancora del 10,8 percento“, ha dichiarato Mohsen Sohi, CEO del Gruppo Freudenberg che alla fine di giugno passerà il testimone a Claus Möhlenkamp.
I numeri in dettaglio
Nell’esercizio fiscale 2024, Freudenberg ha registrato vendite per 11.947,5 milioni di euro, in aumento dello 0,4 percento rispetto all’anno precedente (11.902,8 milioni di euro).
Con un tasso di crescita di circa il 4,7 percento, l’utile operativo di 1.132,4 milioni di euro è stato significativamente superiore ai 1.081,6 milioni di euro dell’anno precedente. I fattori chiave del successo sono stati le linee di prodotti innovativi dell’azienda, nonché la sua espansione strutturata in mercati attraenti e campi strategici di business come la tecnologia medica e l’economia energetica.
Il margine di profitto è migliorato al 9,5 percento (anno precedente: 9,1 percento). Il flusso di cassa dalle attività aziendali in corso ha raggiunto 1.288,9 milioni di euro. Ciò ha rappresentato una riduzione di 114,8 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Nell’esercizio fiscale 2024, Freudenberg ha investito 604,4 milioni di euro (anno precedente: 603,6 milioni di euro) in attività di ricerca e sviluppo.
Home&Cleaning, cresce il business
Le vendite nell’area di business Home & Cleaning Solutions (che comprende il marchio Vileda e l’italiana Gimi) hanno raggiunto 1.342 milioni di euro rispetto ai 1.240 milioni dell’anno precedente. Al termine dell’esercizio finanziario, il numero di dipendenti era pari a 3.803, in aumento rispetto ai 3.682 dell’anno precedente.
Questo aumento sia nelle vendite che nella forza lavoro sottolinea la crescita continua e il consolidamento della posizione di Freudenberg nel settore delle soluzioni per la pulizia domestica e professionale, “confermando l’efficacia delle strategie aziendali implementate durante l’anno e la solidità della domanda per i prodotti del gruppo” su legge nella nota stampa diffusa dall’azienda.
L’analisi dello sviluppo aziendale di Freudenberg nel 2024 rivela un quadro positivo nonostante le sfide di mercato. La cautela dei consumatori e il rallentamento in alcuni mercati della pulizia non hanno impedito all’azienda di ottenere risultati significativi. Questo successo è in parte attribuibile all’aumento delle quote di mercato, conseguito grazie a una presenza pubblicitaria notevolmente intensificata.
Nel 2024, l’integrazione di Vermop, azienda con sede a Gilching in Germania, nella divisione Professional del Gruppo è proseguita, continuando il percorso iniziato con l’acquisizione del marchio nel 2023.
Dal punto di vista geografico, si è verificato un incremento anno su anno delle vendite del business consumer in tutte le regioni. Da segnalare la crescita nel principale mercato di riferimento EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e in America, aree che hanno mostrato performance superiori alle aspettative.
La crescita delle vendite ha interessato tutti i settori, comprendendo sia il business consumer che quello all’ingrosso, dimostrando la solidità del portafoglio prodotti dell’azienda e la sua capacità di rispondere efficacemente alle diverse esigenze del mercato.
Vileda e Gimi, la divisione italiana si rafforza nella cura bucato
Per quanto riguarda FHP di R. Freudenberg, la divisione italiana del Gruppo nel 2024 ha rafforzato la propria posizione con Vileda nel mercato cura bucato, aggiungendo, all’attuale presenza nei copriasse, l’ingresso nei mercati degli stendibiancheria e degli assi da stiro. La strategia nasce da una serie di approfondite ricerche tra clienti e consumatori nella categoria, i cui risultati hanno fornito una visione dettagliata della percezione dei due brand Gimi, specializzato nella cura del bucato, e Vileda, marchio leader nella pulizia della casa.
In questo contesto diventa sempre più centrale lo stabilimento di Monselice (Padova), sede storica del marchio Gimi, acquisito da Freudenberg nel 2016, dedicato alla produzione di stendibiancheria e assi da stiro Vileda e Gimi.