Marchesini Group: Valerio Soli è il nuovo CEO

L’ingegnere bolognese, con una lunga esperienza nel settore delle macchine automatiche, guiderà il gruppo verso una nuova fase di crescita
Marchesini Group: Valerio Soli è il nuovo CEO

Dopo sette mesi di gestione ad interim sotto la guida del presidente Maurizio Marchesini, Marchesini Group, specializzato in packaging cosmetico e farmaceutico, ha scelto Valerio Soli come nuovo amministratore delegato.

Bolognese, classe 1964, laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna, Soli porta con sé una solida esperienza nel settore. Negli ultimi cinque anni ha ricoperto il ruolo di presidente di Ipack Ima, una delle manifestazioni più importanti dedicate al confezionamento, ai materiali e alle tecnologie. La sua carriera è stata caratterizzata anche da una lunga permanenza nel Gruppo Coesia, dove ha maturato competenze strategiche e operative che oggi si rivelano essenziali per il futuro di Marchesini Group.

Un nuovo corso per il gruppo

“La nomina di Valerio Soli è un passo importante per noi – ha dichiarato Maurizio Marchesini, presidente dell’azienda. Grazie alla sua lunga esperienza nel mondo delle macchine automatiche e dei processi, siamo certi che saprà supportare e stimolare la crescita del gruppo, rimanendo fedele ai valori che da sempre contraddistinguono la nostra storia d’impresa”. La scelta di affidare la guida a una figura esterna alla famiglia Marchesini rappresenta una decisione strategica mirata a garantire freschezza e visione. “Non abbiamo mai avuto dubbi sull’importanza di un CEO esterno alla famiglia”, ha sottolineato il presidente.

Obiettivi ambiziosi

Marchesini Group chiude il 2024 con risultati molto positivi: gli ordini in portafoglio sono in crescita e l’export continua a rappresentare oltre l’80% del fatturato complessivo. Questo trend conferma l’andamento positivo dell’azienda e pone solide basi per affrontare il 2025. Con un mercato sempre più competitivo, soprattutto nel settore farmaceutico e cosmetico, Marchesini Group punta su innovazione e internazionalizzazione per mantenere la leadership. L’ingresso di Valerio Soli rafforza questa direzione, grazie alla sua conoscenza approfondita delle tecnologie di confezionamento e dei mercati globali.

Il nuovo amministratore delegato avrà il compito di guidare il gruppo in una fase di consolidamento e sviluppo, sfruttando il know-how tecnologico dell’azienda e ampliando ulteriormente la rete di esportazione. Un passaggio che segna l’inizio di un nuovo capitolo per una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo delle macchine automatiche. Con una leadership rinnovata e una visione strategica ben definita, Marchesini Group guarda al 2025 con ottimismo. L’obiettivo è continuare a innovare, mantenendo al centro qualità, efficienza e sostenibilità.

© Riproduzione riservata