Nei detersivi lavastoviglie crescono le cap, promettono bene i grandi formati

Sono i due trend più rilevanti del comparto, che intanto segna incrementi a volume e valore. E che scommette sull’innovazione. Lo testimoniano i lanci annunciati da Henkel, P&G e Reckitt
Nei detersivi lavastoviglie crescono le cap, promettono bene i grandi formati

Avanzata delle cap e potenzialità dei grandi formati. Sono i trend che più toccano i detersivi per lavastoviglie. E di cui più le aziende del settore devono prendere nota. L’indicazione emerge dalle pagine che il magazine Home Care 360 riserva a questo mercato, evidenziando come proprio le cap siano protagoniste di crescite a doppia cifra, complice l’apprezzamento dei consumatori che dimostrano di gradire questa formula innovativa, composta da una parte di gel e una di polvere.
Il servizio non manca però neppure di segnalare, in chiave prospettica, le opportunità di sviluppo per il comparto date dai formati più grandi, che risultano maggiormente convenienti per il consumatore. Un plus in grado di fare la differenza, davanti alla continua perdita del potere d’acquisto delle famiglie.

Proprio i grandi formati potrebbero, infatti, rivelarsi una leva efficace per dare ulteriore smalto alle performance del settore già protagonista, secondo le rilevazioni di NielsenIQ, di una crescita netta a volume nell’anno mobile compreso tra ottobre 2023 e ottobre 2024 del +11%, che segna un’inversione di tendenza rispetto al risultato flat dell’omologo periodo precedente e che testimonia come il comparto abbia superato l’impatto della spinta inflazionistica. Questo settore è riuscito, infatti, a metabolizzare quegli incrementi che, alla prova dei numeri, si erano fatti già sentire nella stagione 2022-2023, durante la quale i fatturati avevano corso a +9,8%, confermando la progressione anche nel successivo spettro di analisi, che registra un ulteriore aumento del giro d’affari del +9,1%, grazie al quale il comparto è arrivato a sviluppare 437 milioni di euro.

Un buon viatico, insomma, per il futuro, nel quale la scommessa risiederà soprattutto nell’innovazione: la capacità di assicurare al consumatore soluzioni più performanti e in grado di rispondere all’esigenza di una maggiore comodità rappresentano, infatti, i cardini su cui fare leva per affrontare la concorrenza della marca privata.

E le strategie anticipate nelle pagine del magazine dai player del settore confermano la tesi: Henkel, P&G e Reckitt sono pronte a nuovi lanci nel 2025.

© Riproduzione riservata